WISŁAWA SZYMBORSKA: IL CENTENARIO DELLA NASCITA
![]() |
Wisława Szymborska, 2011 (immagine: Wikipedia) |
“Per la poesia che con ironica precisione permette al contesto storico e biologico di venire alla luce in frammenti di realtà umana” recita la motivazione con cui l'Accademia di Svezia le assegnò il prestigioso riconoscimento.
Per ricordare in questo blog la Szymborska, scomparsa a Cracovia il 1° febbraio del 2012, anzitutto estraggo qualche manciata di versi - tra quelli che più mi hanno colpita - da Basta così, breve raccolta postuma che ho letto nelle scorse settimane; pubblicato in Italia da Adelphi sul finire dello stesso 2012, il libro racchiude tredici testi composti tra il 2010 e il 2011.
"All'aeroporto" (pag. 23):
"Mangiamo vite altrui per poter vivere.
Maiale deceduto con crauti defunti.
Il menu è un necrologio.
Anche l’uomo più buono
addenta e digerisce qualcosa di ammazzato
perché il suo cuore tenero
non cessi di pompare.
Anche il più lirico dei poeti,
anche il più austero tra gli asceti
mastica e inghiotte qualcosa
che pure era vivo e cresceva.
[...]."
Basta così di Wisława Szymborska, a cura di Ryszard Krynicki, traduzione di Silvano De Fanti, Adelphi, 2012 - pagine 85, isbn 978-88-459-27508
https://www.adelphi.it/libro/9788845927508
Segnalo, inoltre, un bel volume a fumetti, molto originale, che intreccia vicenda privata e attività poetica della Szymborska, pubblicato lo scorso anno in nuova edizione dalla casa editrice padovana BeccoGiallo: Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui dell'artista Alice Milani. Dalle tavole molto suggestive, il libro - che ho letto alcuni mesi fa - riporta in chiusura interessanti riferimenti bibliografici e, nel complesso, può eventualmente rivelarsi un buon punto di partenza per iniziare a conoscere questo importante nome della poesia internazionale.
Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui di Alice Milani, BeccoGiallo, 2022 - pagine 136, isbn 9788833142258
https://beccogiallo.it/negozio/biografie/wislawa-szymborska/
Per concludere, una curiosità: per chi ancora non sapesse come pronunciare il nome e il cognome della poetessa polacca, qui è possibile ascoltarne la pronuncia corretta in lingua originale.
Laura Vargiu
Commenti
Posta un commento