MAGNA GRAECIA ARTE E POESIA: IL NUOVO BANDO
![]() |
Fonte immagine: Centro Studi Atlantide |
🌺 📚 🌺
- L'Associazione culturale "Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura"
- Il gruppo "Apri il cuore alla poesia",
- Il quotidiano d'informazione online "La VOCE agli italiani"
promuovono il
Sesto Premio artistico letterario internazionale
MAGNA GRAECIA ARTE e POESIA 2023
Scadenza domenica 10 settembre 2023
400 (QUATTROCENTO) PREMI IN PALIO!
REGOLAMENTO
Il premio è articolato nelle seguenti sezioni:
a) POESIA A TEMA: "Carezze d'autunno"
Da
intendersi come dolcezza e bellezza della stagione, che si può scorgere
nel suo clima mite e carezzevole, nei colori caldi e carichi di luce
degli alberi e dei frutti.
Si può partecipare con opere in lingua italiana, senza limiti di lunghezza, edite o inedite.
b) A TEMA "Il tempo scorre veloce... tra nostalgia, ricordi, malinconia"
Una riflessione sul tempo che scorre così velocemente, senza mai fermarsi,
senza che nessuno possa rallentarne la corsa.
Si può partecipare con liriche in lingua italiana, senza limiti di lunghezza, edite o inedite.
c) A TEMA "Luoghi, sapori, colori, tradizioni..."
Ogni
autore potrà cogliere angoli nascosti, borghi antichi, monumenti,
paesaggi naturali, albe e tramonti, tradizioni, gastronomia e colori di
un territorio, quello italiano, ricco di fascino e di autentica
bellezza.
Si può partecipare con liriche in lingua italiana, senza limiti di lunghezza, edite o inedite.
d) POESIA IN LINGUA ITALIANA
A tema libero, edita o inedita, senza limiti di lunghezza;
e) POESIA IN VERNACOLO
A tema libero, senza limiti di lunghezza, con relativa traduzione;
f) SEZIONE VIDEOPOESIA
A tema libero, durata audio/video 5 minuti, titoli compresi, pubblicata su youtube;
g) HAIKU
Editi o inediti;
h) RACCONTO BREVE
(a tema libero, in lingua italiana, edito o inedito, della lunghezza massima di 10mila battute - spazi inclusi).
i) LIBRO DI POESIA
(a tema libero, in lingua italiana. Sono ammessi solo file in pdf).
Per questa sezione si richiede gentilmente l'invio del file almeno una settimana prima della scadenza del concorso;
l) FILASTROCCHE
(a tema libero in lingua italiana, edite o inedite, senza limiti di lunghezza);
m) FAVOLE e FIABE
(a tema libero, in lingua italiana, edite o inedite, senza limiti di lunghezza);
n) AFORISMI
(a tema libero, in lingua italiana, editi o inediti);
o) PITTURA
Sono
ammesse tutte le tecniche pittoriche (olio, acrilico, inchiostro,
vinile, acquerello, grafite, matita, etc.), su qualsiasi supporto (tela,
carta, legno, plastica, ferro, pietra, etc.) e valorizzati tutti gli
stili ritrattistici, in piena libertà espressiva. La fase di selezione
avviene sulla base del materiale fotografico inviato dai partecipanti al
momento dell'iscrizione. Ogni autore dovrà inviare via E-MAIL
un'immagine (formato JPG) di una propria opera pittorica, con il titolo e
le indicazioni circa la tecnica e le dimensioni;
p) FOTOGRAFIA A TEMA "I colori dell'autunno"
Si può partecipare con un'opera fotografica, a colori o in bianco e nero, in formato jpg, accompagnata dal titolo.
Non si accettano foto scaricate da google;
q) ARTICOLO GIORNALISTICO
Ogni
autore può inviare un testo in lingua italiana, che tratti argomenti di
cronaca, attualità, società, sport, cultura, storia, tradizioni, senza
limiti di lunghezza.
ART. 1 - Il Concorso è aperto ad autori italiani e stranieri. Per quanto riguarda le liriche scritte in lingua straniera, è obbligatorio allegare la traduzione in lingua italiana.
ART. 2 - Gli elaborati devono pervenire, in formato word, entro la mezzanotte
di domenica 10 settembre 2023, all'indirizzo di posta elettronica:
apriilcuoreallapoesia@hotmail.com
Non si accettano iscrizioni dopo la data di scadenza indicata.
ART. 3 – Non si accettano opere che sono state premiate negli ultimi due concorsi (“Persephone” e “Il sabato del villaggio”) organizzati dalla nostra associazione;
ART. 4 - Per la partecipazione al concorso, è necessario indicare i dati personali dell'autore: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, mail, e allegare una foto personale. Queste informazioni devono sempre essere trasmesse ad ogni rassegna.
ART. 5 - La quota di partecipazione, da intendersi come spesa di segreteria, è fissa ed è pari a 10 euro. Dà diritto a partecipare alla rassegna con una o due opere (a libera scelta) in una sezione o in due sezioni diverse.
Ogni opera aggiuntiva ha un costo di 5 euro. Per ogni sezione si possono inviare max n.2 opere (esempio: se si inviano due liriche per la sez. a tema A, la spesa è di 10 euro);
Gli associati al portale www.atlantidearteletteratura.it hanno diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione.
- La ricevuta dell'avvenuto versamento va trasmessa al momento dell'iscrizione all'indirizzo di posta elettronica: apriilcuoreallapoesia@hotmail.com
Il pagamento va effettuato sul Conto Banco Posta N. 001050304771,
intestato a:"Atlantide" - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura;
codice Iban: IT11T0760116200001050304771
ART. 6 - Le opere finaliste saranno sottoposte alla valutazione di una Commissione giudicatrice competente, il cui giudizio è insindacabile.
ART. 7 - La data della proclamazione dei vincitori sarà comunicata indicativamente a fine settembre.
ART. 8 - Ai vincitori delle varie Sezioni saranno assegnati i seguenti premi:
1° Classificato: "Premio Magna Graecia Poesia 2023" (scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci) e Diploma personalizzato.
2° Classificato: "Premio Magna Graecia Poesia 2023" (scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci) e Diploma personalizzato.
3° Classificato: "Premio Magna Graecia Poesia 2023" (scultura artistica realizzata
dal maestro Telemaco Tucci) e Diploma personalizzato.
Saranno assegnati, altresì, 350 riconoscimenti: Premio alla Carriera, Premio Calabria 2023, Presidenza della giuria, Critica, Erato, Keramos, Serigrafisud, ecc.).
Il costo della spedizione delle sculture e delle pergamene è a carico dei partecipanti.
ART. 9 - Si assicura il trattamento dei dati personali, in base alle disposizioni di legge vigenti.
ART. 10 - La partecipazione al Premio comporta l'accettazione incondizionata del presente regolamento in tutte le sue parti.
Commenti
Posta un commento