Marque-page
![]() |
Segnalibro realizzato da Anna Maria Ferrari |
Una minirubrica dedicata a brevi e brevissime citazioni letterarie, quelle che colpiscono all'istante e per le quali sarebbe opportuno segnare le pagine con segnalibri aggiuntivi che consentano di recuperarle anche dopo aver concluso la lettura di un libro.
La rubrica è aperta a chiunque abbia piacere di contribuire ad arricchirla. Inviatemi pure le citazioni tratte dalle vostre letture (con foto allegata di libro e segnalibro): le pubblicherò volentieri indicando, se vorrete, il vostro nome e la città di provenienza! Contattatemi tramite e-mail (si veda la pagina Contatti) riportando nell'oggetto "Marque-page" (o scrivetemi, anzitutto, anche solo per avere maggiori chiarimenti); i testi da cui trarre le citazioni non devono essere necessariamente classici o, in generale, di autori famosi, qualsiasi lettura sarà la benvenuta (naturalmente, saranno escluse per ognuno le eventuali pubblicazioni personali). In caso di edizioni digitali, sarà sufficiente anche una foto con la copertina dell'ebook su apposito lettore (tablet, pc, etc.), sempre però con l'accostamento di un segnalibro. Questa rubrica, oltre a quella di condivisione delle nostre letture, è anche occasione per mettere in mostra qualche bel segnalibro particolare e, magari per noi, pieno di significato.
In questa pagina si aggiornerà, via via, la lista di tutti i marque-pages fissati nei singoli post che potranno essere quindi ritrovati cliccando direttamemte sul titolo del libro; i post privi del nome del lettore proponente saranno i miei, come nel caso dei primi #3.
Importante: la partecipazione alla rubrica implica l'autorizzazione a pubblicare la fotografia inviata e la garanzia che la citazione proposta sia tratta dal libro indicato. Chi partecipa, inoltre, garantisce implicitamente di essere l'autore/l'autrice dell'immagine o, nel caso si trattasse di foto appartenente a terzi, di avere il diritto indiscusso di utilizzarla; la titolare del blog non risponde di eventuali plagi (che si spera non debbano verificarsi) e si impegna, da parte sua, a non trasmettere la foto originale al di fuori del blog, riservandosi soltanto la possibilità di condividere, pubblicizzandolo, il link del post in questione, con relativa immagine, nei social network; naturalmente non si esclude il "furto" dell'immagine stessa a opera di altri visitatori del blog (e anche questo si spera non debba accadere). Con l'invio del marque-page si richiede di esprimere se i propri dati (nome, cognome e città di domicilio/residenza con relativa provincia - nient'altro!) possano essere riportati o meno nel post. Grazie mille!
Il bellissimo segnalibro nella foto di questa pagina, con traduzione di una massima dalla lingua tedesca, è stato realizzato a mano da Anna Maria Ferrari, ora collaboratrice del blog (si veda qui) che, qualche tempo fa, me ne ha fatto dono. Quale regalo migliore per una lettrice? 📚🌟
Marque-page #1
Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald
Marque-page #2
Adelchi di Alessandro Manzoni
Marque-page #3
Post Office di Charles Bukowski
Marque-page #4
Shantaram di Gregory David Roberts
Marque-page #5
Uomini che odiano le donne di Stieg LarssonIl pittore che divora le donne di Kamel Daoud
Marque-page #6
La bestia umana di Émile Zola
Marque-page #8
Marque-page #9
Novecento di Alessandro Baricco
Novecento di Alessandro Baricco
Marque-page #10
Aria di Nazanine Hozar
Marque-page #23
Mendel dei libri di Stefan ZweigMarque-page #25
Non stancarti di andare di Teresa Radice e Stefano Turconi Marque-page #27
Guerra alle donne di Michela Ponzani Marque-page #45
Marque-page #46
Commenti
Posta un commento