SEGNALAZIONE DEL VOLUMETTO "A PROPOSITO DI VINCENT VAN GOGH" DI PAUL GAUGUIN, EDIZIONI VIA DEL VENTO
In verità, si tratta della nuova edizione, ora ampliata, del volumetto n° 32 già pubblicato nel 2001 all'interno de «I quaderni di via del Vento», collana cessata pochi anni fa tra i cui titoli si alternano testi inediti e rari del Novecento di carattere sia artistico che letterario. Anche questa pubblicazione, al pari di Mio fratello Vincent. Ricordi personali di Elisabeth van Gogh (volumetto n° 64 della medesima collana, ristampato l'autunno scorso; qui la pagina a esso dedicata), viene riproposta dall'editore pistoiese Fabrizio Zollo in occasione della grande mostra ancora in corso a Roma - sino al prossimo ventisei marzo - presso Palazzo Bonaparte.
![]() |
Paul Gauguin - Fonte immagine: www.viadelvento.it |
«(...) Fu ad Arles che avrei ritrovato Vincent van Gogh, dopo numerose sollecitazioni da parte sua. Lui voleva, come diceva, fondare l'Atelier du Midi, di cui sarei stato il capo. Quel povero olandese era tutto ardente, tutto entusiasta. [...] Oh! sì, amava il giallo, il buon Vincent, quel pittore d'Olanda; bagliori di sole riscaldavano la sua anima, che aveva orrore delle nebbie. Un bisogno di calore.»
E ancora:
«Van Gogh era tornato a casa e immediatamente si era tagliato l’orecchio a filo della testa. Gli era occorso senz’altro del tempo per fermare l’emorragia, poiché l’indomani numerosi stracci inzuppati erano sparsi sulle lastre del pavimento delle due stanze a piano terra. Il sangue aveva sporcato le due stanze e la piccola scala che saliva nella camera da letto. Quando fu in grado di uscire, la testa avvolta in un berretto ben calzato, andò difilato in una di quelle case in cui, in mancanza di compagne, si trova una compagnia e dette alla prostituta che stava di sentinella il suo orecchio ben pulito e incartato.»
Una bella pubblicazione, dunque, tutta da scoprire, che potrà incuriosire tanto gli studiosi d'arte quanto gli appassionati di letteratura!
Paul Gauguin, A proposito di Vincent van Gogh (volumetto n° 32 collana «I quaderni di via del Vento»), a cura e traduzione di Susanna Mati, Edizioni Via del Vento, 2023 - pagine 44, ISBN 978-88-6226-128-9, Euro 4,00
Il volumetto, come tutti quelli ancora disponibili in catalogo, può anche essere ordinato scrivendo direttamente alla casa editrice:
sito web: http://www.viadelvento.it/
e-mail: info@viadelvento.it
Qui la pagina dedicata alla pubblicazione sul sito dell'editore, a cui si rimanda per la biografia di Gauguin.
Questo, invece, il link per aprire l'intera lista dei titoli della collana di prosa «I quaderni di via del Vento»:
http://www.viadelvento.it/catalogo/collana.php?collana=1
Per leggere la nota biobibliografica relativa a Susanna Mati, curatrice di questa e numerose altre pubblicazioni per le Edizioni Via del Vento, cliccare qui.
Si ricorda, infine, che fra le quattro collane in catalogo l'unica rimasta attiva è quella denominata «Ocra gialla»,
anch’essa contenente opere inedite o rare nel nostro paese, ma
limitatamente a quelle di grandi letterati del secolo scorso. Questo il link per curiosare tra gli oltre ottanta titoli finora proposti, l'ultimo dei quali è Il ritorno di Virgilio di Hermann Broch:
http://www.viadelvento.it/catalogo/collana.php?collana=2
Commenti
Posta un commento